Home

Progetto

Disseminazone

Calendario

Elaborati del progetto

Links

TOOL


PROGETTO


 

Partners

 

Attività

 

Risultati attesi

 

 

Descrizione del progetto

  • INQUADRAMENTO

    L’inquinamento atmosferico derivante dal traffico urbano è un problema in crescita esponenziale. Negli ultimi anni, per ridurre l’inquinamento è stato preso in esame l’utilizzo di materiali fotocatalitici in biossido di titanio (TiO2) con proprietà autopulenti e in grado abbattere gli inquinanti. Il TiO2 è disponibile sul mercato e viene utilizzato su supporti ceramici nel settore edile e nella produzione di vernici. Tuttavia, ulteriori studi sono necessari per comprendere l’impatto che potrebbe avere un più ampio impiego di questo materiale.

    OBIETTIVI

    L’obiettivo principale del progetto LIFE PHOTOCITYTEX è verificare l’efficienza di materiali fotocatalitici tessili a base di titanio nella rimozione degli inquinanti atmosferici in aree urbane. La caratterizzazione di prodotti secondari consentirà di comprendere i benefici/svantaggi relativi al loro impiego.

    In dettaglio, il progetto ambisce a:

    Analizzare le tecnologie attualmente disponibili e indentificare i composti fotocatalitici più compatibili con i substrati tessili

    Analizzare le normative europee relative alla concentrazione degli inquinanti nelle aree urbane, per definire i contesti urbani più idonei a realizzare le attività dimostrative del progetto

    Realizzare prototipi di tessuto su scala semi-industriale da utilizzare per ricoprire i muri o realizzare tendaggi da esterni

    Dimostrare su larga scala l‘efficienza fotocatalitica dei tessuti mediane la simulazione delle condizioni di inquinamento atmosferico utilizzando la camera di reazione EUPHORE (sfera in teflón in grado di confinare 200 m3 di aria che consente di simulare le condizione atmosferiche usando luce solare come fonte di irraggiamento)

    Acquisire informazioni sui sottoprodotti che si possono generare, avendo quindi una visione d’insieme del processo

    Installare i prototipi in due aree specifiche in QDP

    Definire una metodologia condivisa per l’applicazione dei tessuti fotocatalitici, dimostrando l’efficienza del sistema ottimizzato nella riduzione degli ossidi di azoto (NOX) nell’aria sotto i 40 mg/m3, come stabilito dalla commissione EU

  •  

LIFE PHOTOCITYTEX - Air pollution treatment in European urban environments by means of photocatalytic textiles. LIFE13 ENV/ES/000603. info@ceam.es